
Le empanadas sono dei fagottini di pasta ripieni di carne, tipici argentini che venivano serviti nelle feste creole, le "jarans criollas".
Le empanadas hanno la forma di una mezzaluna e una lunghezza di circa 12-15 cm. Possono essere fritte o cotte nel forno. In quest'ultimo caso si spennellano con uovo sbattuto per lucidarle prima della cottura. In ogni caso si tende a prepararle in anticipo per poi cuocerle e consumarle al momento. Sebbene le empanadas nella loro versione più nota siano di carne di manzo, in molte varianti sono di carne di gallina o pollo oppure di maiale, lepre o gamberi come in Patagonia.
oppure
140 gr. di farina
1/2 cucchiaino di sale
75 gr. di burro tagliato a dadini
3 cucchiai di acqua
1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
2 cucchiai d'acqua
125 gr. di manzo tritato
1 cucchiaio di uvetta lasciata rinvenire per 10 min. in acqua calda
1 cucchiaino di paprica
1/4 cucchiaino di cumino
1/4 cucchiaino di sale
5 olive nere snocciolate e tagliate a pezzettini
1 uovo sodo tagliato in 6 nel senso della lunghezza
Accendete il forno a 200°C. Nel frattempo preparate il ripieno mettendo a cuocere a fuoco lento l'olio, l'acqua e la cipolla fino a quando tutta l'acqua sarà evaporata. A questo punto, mescolando, aggiungete la carne che farete rinvenire e poi l'uvetta, la paprica, il cumino, il sale ed il pepe. Fate raffreddare. Col mattarello stendete la pasta su un piano infarinato in modo da formare un cerchio di 3 mm. di spessore. Con una formina del diametro di 12 cm. tagliate 6 cerchi e adagiate nel centro di ciascuno un cucchiaio del ripieno di carne lasciando libero, tutt'intorno, un bordo di pasta di circa 1,5 cm. Mettete sul ripieno 1 pezzo d'uovo e 2-3 pezzi di oliva. Bagnate con un po' d'acqua i bordi della pasta e uniteli in modo da formare una mezzaluna. Con i rebbi di una forchetta schiacciate bene i bordi in modo che siano perfettamente sigillati. Adagiate le empanadas su una teglia e fate cuocere per 10-15 minuti nel compartimento centrale del forno.
Servitele tiepide.
Nessun commento:
Posta un commento