
Il Mojito era uno dei cocktail amati da Hemingway (insieme al Daiquiri:"Mi mojito en La Bodeguita, mi daiquiri en El Floridita") che lo preferiva nella variante in cui si mescolano due tipi di rum, il primo chiaro invecchiato da 1 a 3 anni ed il secondo ambrato invecchiato per un periodo che va dai 7 anni in su.
Ingredienti per un bicchiere
50 ml di rum chiaro cubano (Havana)
6-7 foglie menta fresca
2-3 cucchiaini di zucchero di canna
acqua gassata (o soda) a piacere
1 spruzzo di Angostura
ghiaccio tritato o a cubetti q.b.
1/5 di succo lime
Procedimento
In tumbler alto ponete le foglie di menta e lo zucchero di canna; con un pestello schiacciatele contro il lato del bicchiere così da sprigionare l’aroma. Aggiungete il succo di lime e pestate ancora per qualche secondo, poi riempite il bicchiere di ghiaccio, aggiungete il rum, l’angostura e per finire uno spruzzo di soda; mescolate e servite decorando con un rametto di menta. Per decorare il bordo del bicchiere con lo zucchero, a bicchiere vuoto, passate il bordo nel succo di lime e poi nello zucchero.
Nessun commento:
Posta un commento